Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Anacreonte tradotto in versi italiani da varj. Con la giunta del testo greco, e della versione latina di Giosuè Barnes. - In Venezia : appresso Francesco Piacentini, 1736. - [8], 208 p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4° |
Note |
Segnatura: π4 A-2C4 [bianca π1]. - Raccolta di liriche greche scritte ad imitazione di Anacreonte in varie epoche, forse fino al sec. 10. - Traduzioni di Bartolomeo Corsini, François Séraphin Regnier Desmarais, Alessandro Marchetti e Antonio Maria Salvini. - Fregio xilografico sul frontespizio. - Ritratto calcografico di Anacreonte in antiporta
|
Impronta |
|
Titolo uniforme | |
Autori |
|
Marca | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 92110 |
Biblioteca | Inv. | Sezione | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sezione antica | SP2096 | Fontaniniana | X.E.2 | 25 cm. - Titolo manoscritto su etichetta di carta [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |