Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Auli Persij Flacci Satyrae, cum antiquissimis commentariis qui Cornuto tribuuntur, collatis cum veteribus membranis, & auctis. Eliae Vineti Praefatio & annotationes in easdem. Ioa. Britannici Eruditissima interpretatio. P. Beroaldi Oratio habita in enarratione Persij. Angeli Politiani V.C. Praelectio in eundem. P. Pithoei IC. var. lect. & notae ad vet. glossas. Theodori Marcilij ... Emendationes & commentarius. Accesserunt indices rerum & verborum quae in satyris & commentariis. - Lutetiae : apud Claudium Morellum, via Iocobaea [sic] ad insigne Fontis, 1613. - 3 parti (50 [i.e. 56]; [12], 188, [8]; [8], 95, [1]; 142 [i.e.144] p.) ; 4º |
Note |
Segnatura: A-G4; ã4 ē2 A-2A4 2B2 [A2 segn. ã2]; ã4 A-M4, <2>A-S4. - Marca (Fontana zampillante, 4,2x3,2 cm) sul frontespizio della prima parte. - Altra marca (Fontana zampillante, 5,2x4,1 cm) sui frontespizi della seconda e della terza parte. - Pagina 56 della prima sequenza delle prima parte numerata erroneamente 50. - Ripetute nella numerazione le p. 79-80 nella seconda sequenza terza parte. - A c. A2r della seconda parte frontespizio: Auli Persij Flacci Satyrarum liber. Ad hunc emendationes, & commentarius, plures, & auctior, quàm priore editione, Theodori Marcilii professoris eloquentiae regij. - A c. ã1r della terza parte frontespizio: L.. Annaei Cornuti grammatici Antiquiss. commentum in Auli Persii Flacci satyras, ... - A c. <2A1r della terza parte occhietto: Ioa. Britannici viri eruditissimi interpretatio Satyrarum Persij. Cum Philippi Beroaldi oratione habita in enarratione eiusdem Persij & angeli Polittiani praelectione in eundem
|
Impronta |
|
Titolo uniforme |
|
Autori |
|
Marca | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Possessore precedente |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 84725 |
Biblioteca | Inv. | Sezione | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sezione antica | SP1450/a | Fontaniniana | VIII.F.10(2) | 24 cm. - Legato con un'altra edizione del sec. 16. [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |