Monografia a stampa
Moresco, Antonio <1947- >
Canto del buio e della luce
Milano : Feltrinelli, 2024
Abstract/Sommario:
Evento inspiegabile, inconcepibile: la luce scompare a poco a poco dal mondo. Ma è proprio questo misterioso e crescente buio che permette di cogliere ciò che abbiamo sotto gli occhi ma non sappiamo e vogliamo vedere, di rileggere tutta la storia umana e i suoi saperi in modo completamente diverso. Perché solo nel buio è possibile vedere la luce. Canto del buio e della luce è frutto di un lavoro preparatorio di anni e dellincontro esplosivo dellautore con scienziati, matematici, musi ...; [leggi tutto]
Evento inspiegabile, inconcepibile: la luce scompare a poco a poco dal mondo. Ma è proprio questo misterioso e crescente buio che permette di cogliere ciò che abbiamo sotto gli occhi ma non sappiamo e vogliamo vedere, di rileggere tutta la storia umana e i suoi saperi in modo completamente diverso. Perché solo nel buio è possibile vedere la luce. Canto del buio e della luce è frutto di un lavoro preparatorio di anni e dellincontro esplosivo dellautore con scienziati, matematici, musicisti, registi, pittori, linguisti, pubblicitari, ballerine, maghi, ipnotisti, esperte di moda, orafi, lavoratori dei supermercati, infermiere, educatrici, coadiutrici di banca, dipendenti di grandi catene di distribuzione
Vi prendono voce anche molte figure emerse dalle drammatiche cronache di questi anni e personaggi celebri in cui lautore entra come dentro degli avatar: Putin, Papa Francesco, Jeff Bezos, Gesù
Questo romanzo è una sfida che mette in discussione e in movimento le nostre certezze e ci pone di fronte allimpensato. è unimmersione in una materia narrativa emozionante e bruciante, unavventura di conoscenza che porta in sé la radicalità e la verità della fiaba.
[comprimi]