Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Codex legum antiquarum in quo continentur leges Wisigothorum, edictum Theodorici regis, lex Burgundionum, lex Salica, lex Alamannorum, lex Baivvaorum, decretum Tassilonis duci, lex Ripuariorum, lex Saxonum, Anglorum et Werinorum, Frisionum, Longobardorum, constitutiones Siculae sive Neapolitanae, Capitulare Karoli M. et Hludowici impp. &c. : quibus accedunt formulae solennes priscae publicorum privatorumque negotiorum nunc primum editae: et glossarium sive interpretatio rerum vocumque difficilium et obscuriorum : ex Bibliotheca Frid. LindenbrogI. j.c. - Francofurti : apud Iohannem et Andream Marnios et consortes, 1613 - [24], 1570 [i.e. 1562] ; fol |
Note |
Segnatura: a-c4 A-6P6 6Q2. - A cura di Friedrich Lindenbrog, il cui nome si ricava dall'epistola dedicatoria, dallo stesso sottoscritta. - Marca (Pegaso sovrasta un caduceo, sorretto da mani che escono dalle nuvole, su cui si arrotolano due serpenti e si intrecciano due cornucopie. Ai lati iniziali AW) a c. 2Q2v. - Omesse nella numerazione le pagine 551-556 e 725-726. - Stemma calcografico del dedicatario, il re d'Ungheria Mattia d'Asburgo, sul frontespizio
|
Autori |
|
Marca | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 45759 |
Biblioteca | Inv. | Sezione | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Sezione antica | SP169 | Guarneriana | II.F.5 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |