Descrizione
|
Descrizione, del real tempio, e monasterio di Santa Maria Nuova, di Morreale. Vite de' suoi arcivescovi, abbati, e signori. Col sommario dei privilegj, della detta santa chiesa di Gio. Luigi Lello. Ristampata d'ordine dell'illustriss. e reverendiss. monsignore arcivescovo, abbate don Giovanni Ruano. Con le osservazioni sopra le fabriche, e mosaici della chiesa, la continuazione delle vite degli arcivescovi, una tavola cronologica della medesima istoria, e la notizia dello stato presente dell'arcivescovado. Opera, del padre don Michele del Giudice, priore Casinense. ... - In Palermo : nella Regia Stamperia d'Agostino Epiro, 1702. - 7 parti ([10], 192 [i.e. 202]; [2], 136; 71, [1]; 23-62; [28]; 45, [1], 45, [1]; 132, [4] p., [33] carte di tav.) : ill. ; fol.
|
Note
|
Segnatura: pi greco2 [croce latina]4 a-e4 f2 g-2c4; pi greco1 A-R4; a-i4; A-E4; [croce greca]-7[croce greca]2; A-F4, <2>A-E4 F4 (-F4) [<2>A2 segn. A; bianca F4]; A-R4. - Opera in sette parti, ciascuna con paginazione e segnatura proprie. - Piccolo fregio xilografico sul frontespizio. - Ritratto calcografico dell’autore a c. pi greco2r. - Illustrazioni calcografiche alle c. a1r e a1v della terza parte. - 31 tavole calcografiche numerate 1-33 in cui mancano i numeri 27 e 29, ma sono presenti due tavole calcografiche doppie non numerate con i ritratti degli arcivescovi succedutisi dal 1176 al 1673. - 5 tavole non sono ripiegate, 17 sono ripiegate, 11 sono doppie, di cui 7 ripiegate, alcune incise da Gaetano Lazara altre da Michael Pinzellus. - A c. pi greco1r della seconda sequenza occhietto: Vite degli arcivescovi abbati, e signori di Monreale per annali. - A c. a1r della terza sequenza, occhietto: Sommario de i privilegi dell’arcivescovato di Monreale per ordine d’anni con le dichiarationi. - A c. A1r della quarta sequenza, intitolazione: Tavola cronologica dell’istoria di Sicilia, e dell’arcivescovado di Morreale. - A c. [croce greca]1r della quinta sequenza, intitolazione: Indice de nomi, e materie più notabili nell’istoria della Chiesa, & arcivescovi di Morreale. - A c. A1r della sesta sequenza, frontespizio con titolo “De reaedificatione monasterii Sancti Martini de Scalis, Panormi Ordinis sancti Benedicti et Dioecesis Montis Regalis libellus ante ducentos annos à pio auctore conscriptus. Et opera Ludovici Arcae i.c. in lucem editui” e note tipografiche: Romae : apud Aloisium Zannettum, 1596. - A c. <2>A1r della sesta sequenza, occhietto: Notizie dello stato antico, e presente delle possessioni, e Diocesi dell’Arcivescovado di Morreale. Con l’addizione de’ più principali privilegj, bolle pontificie, et altre scritture, per dilucidazione di dette notizie, e di tutta l’istoria. - A c. A1r della settima parte, intitolazione: Privilegi, e bolle della fondazione, e dotazione della metropolitana Chiesa, e monasterio di Morreale
|