Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Due panegirici nuouamente composti, de quali l'vno è in lode della s. marchesana: della Padulla et l'altro in comendatione della d. donna Lucretia Gonzaga da Gazuolo. - In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1552 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1552). - 62, [2] p. ; 8° |
Note |
Segnatura: A-D8. - Di Ortensio Lando, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, Milano 1848, I, 338 e G. Bongi, Annali di Gabriel Giolito de Ferrari, Roma 1890, I, 367-368. - Marca (Z535) sul frontespizio. - Altra marca (A123) a c. D8v. - Colophon e registro a c. D8r. - Le p. 35-36 contengono: "Di m. Lelio Capilupo per la venuta de la s. Marchesana de la Padula a Ferrara", "Per lo partire de la s. Marchesana da Ferrara" e un componimento "Del Bonardo Frattegiano"; le p. 55-62 contengono una lettera di Girolamo Ruscelli a Lucrezia Gonzaga, alcuni epigrammi greci e latini e una canzone spagnola: i primi di Giovanni Maria e Anichino Bonardi e di Francesco Robortello, la canzone di Alonso Núñez de Reinoso
|
Impronta |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Marca |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Possessore precedente |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 68712 |
Biblioteca | Inv. | Sezione | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sezione antica | SP1021/a | Fontaniniana | VII.A.29(2) | 16 cm. - Legato con altre cinque edizioni del sec. [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |