Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Joannis Adlzreitter a Tetenweis, arcani consilii cancellarii, Annalium Boicae gentis partes III, quibus Historia a prima Bojorum origine usque ad a. MDCLI, quo Maximilianus elector Bavariae decessit, continentur. Accessere Andreae Brunneri, e Soc. Jes. Annalium Boicorum a primis initiis ad annum MCCCXI, partes III. - Editio nova, ad monachicas accurate recusa, novoque indice locupletissimo instructa; cum praefatione Godefredi Guilielmi Leibnitii. - Francofurti ad Moenum : impensis Jo. Friderici Gleditsch, & filii, 1710. - 6 parti ([12], 676 colonne; [2] p., 328 colonne; [2] p., 592 colonne, [46] p.; [6] p., 188 colonne; 248 colonne; , 246 colonne, [12] p.) ; fol. ; fol |
Note |
Segnatura: chi greco2 a4 A-2T4 2V1; chi greco1 A-T4 V6; chi greco1 (A)- 2(O)4 2(P)-3(B)2 3(C)1; chi greco1 )(2 A-L4 M2 N1; a-o4 p6; A-R4 [bianca R4]. - Fregio xilografico sui frontespizi. - Titolo dell’occhietto a c. chi greco1r: Joannis Adlzreitter et Andreae Brunneri Annales Boicae gentis. - A c. chi greco1r della seconda parte occhietto: Joannis Adlzreitter Annalium Bojorum tom. II. - A c. chi greco1r della terza parte occhietto: Joannis Adlzreitter Annalium Bojorum tom. III. - A c. chi greco1r della quarta parte occhietto: Andreae Brunneri e Societate Jesu Annalium Boicorum pars I. - A c. a1r occhietto della quinta parte: Andreae Brunneri e Societate Jesu Annalium Boicorum pars II. - A c. )(1r della quinta parte frontespizio: Andreae Brunneri, e Societate Jesu, Annalium Boicorum a primis rerum Boicarum initiis ad annum MCCCXI. partes III. - Editio nova, ad monachicam accurate recusa, novoque indice locupletissimo instructa. - A c. A1r della sesta parte occhietto: Andreae Brunneri e Societate Jesu Annalium Boicorum pars III.
|
Impronta |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Possessore precedente |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 69052 |
Biblioteca | Inv. | Sezione | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sezione antica | SP977 | Fontaniniana | VI.G.4 | 39 cm. - Precedente collocazione manoscritta sul d [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |