Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L'Alceo fauola pescatoria d'Antonio Ongaro, fatta recitare in Ferrara dall'ill.mo s. Enzo Bentiuogli mentre la seconda volta era principe dell'Accademia degl'Intrepidi, con gl'Intramezzi del sig. caualier Batista Guarini. Descritti, e dichiarati dall'Arsiccio accademico Ricreduto. Aggiuntici appresso alcuni Discorsi del medesimo Arsiccio sopra ciascheduno Intramezzo. Dedicati all'ill.mo & reu.mo sig. cardinal Serra. - In Ferrara : per Vitt. Bald. Stamp. Cam., 1614. - 8 carte, p. 9-40, carte 41-48, p. 49-306, [2] p. ; 4° |
Note |
Segnatura: A8 B-E4 F8 G-2P4 2Q2. - Basato sul'Aminta di Torquato Tasso. - Gli Intramezzi, indicati come opera di Battista Guarini sono invece attribuiti all'Arsiccio, pseudonimo del ferrarese Ottavio Magnanini, cfr. B. Gamba, Serie dei testi di lingua, 4. ed., Venezia 1839, n. 1541 e 2030. - Frontespizio con cornice xilografica in cui campeggia lo stemma del dedicatario, il cardinale Giacomo Serra
|
Impronta |
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Possessore precedente |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 74824 |
Biblioteca | Inv. | Sezione | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sezione antica | SP1112 | Fontaniniana | VII.C.29(1) | 21 cm. - Legato con altre 4 edizioni dei sec. 16. [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |