Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Reliquiae manuscriptorum omnis aevi diplomatum ac monumentorum, ineditorum adhuc. Tomi tres ex museo Io. Petri Ludewig, ... [Tomo I.-XII.]. - Francofurti & Lipsiae : [s.n.], 1720-[1741]. - [12] volumi. : ill. ; 8° |
Note |
Variano le note tipografiche dal volume 10. - Data di pubblicazione e numero dei volumi dall'OPAC SBN, IT\ICCU\VIAE\020778. - Frontespizi in rosso e nero. - Antiporta calcografica nei volumi 1-5, incisa da Johann Christoph Böcklin. - Riproduzione della stessa antiporta nei volumi 6-7 e 9-12. - Vignette calcografiche (Un raggio di sole si riflette su due libri. Motto in nastro: Communicando) sui frontespizi dei volumi 1-6 e 12
[1]: 1720. - [4], XVI, 156, 512, [32] p. : ill. - Segnatura: pi greco2 ):(8 a-i8 k6 A-2L8. - Vignetta calcografica con lo stemma del dedicatario, il ministro della giustizia prussiano Ludwig Otto von Plotho, a c. ):(1v 2: Tomo II. habentur I. Chronicon Kirschgardense Reipublicae Wormatiensis. ... IV. Diplomatarium Pegaviense et miscellum. - 1720. - 14, [2], 480, [48] p., [6] carte di tav. : ill. - Segnatura: )(8 A-2K8. - Tavole calcografiche 3: Tomo III. habentur Medi Aevii glossaria et commentaria ad scriptores Bongarsianos gestorum Dei per Francos. I. Anonymum an. 1099. ... XI. Oliverium scholasticum an. 1220. - 1720. - 14, [2], 560 p. - Segnatura: ):(8 A-2M8 4: Tomo IV vere Austriaco, habentur I. Ius Germanicum Austriaci dicatus anni 1190. ... VI. Chronicon Merseburgense ab an. 968. ad annum 1500. ... Cum praefatione, ubi insignia haec monumenta recensentur sigillatim ... - 1722. - [4], 56, 588 [i.e. 592], [80] p., [14] carte di tav. : ill. - Segnatura: pi greco2 a-c8 d4 A-2T8. - Ripetute nella numerazione le pp. 190-191, 413-414. - Tavole calcografiche 5: Tomo V. I. Diplomatarium praepositurae novi operis, Nevenwercke coenobii inter Halam & Givekenstein ordinis s. Augustini canonicorum regularium ab an. 1160 ad 1590. ... IV. Diplomatarium Bohemo-Silesiacum ... Cum praefatione & recensione monumentorum singulari. - 1723. - [4], 24, 640 p., [2] carte di tav. : ill. - Segnatura: pi greco2 a4 b8 A-2R8. - Tavole calcografiche, di cui una sottoscritta "Liebe sculpsit Halae academiae calcographis" 6: Tomo VI. habentur: I. Diplomatarium Bohemo-Silesiacum, ... VI. Index uoluminum nouissimorum. Cum praefatione ac recensione monumentorum singulari. - 1724. - [4], 28, 448 [i.e. 648] p. : antiporta. - Segnatura: pi greco2 a8 b6 A-2R8 2S4. - Pagina 648 numerata erroneamente 448 7: Tomo VII. 1. Diplomatarium Ludouici Brandenburgici ducis & marchionis ab an. 1330. ad 1345. VII. Brandeburgicarum monetarum syllabus. Cum praefatione, ubi monumenta haec recensentur sigillatim, ... - 1726. - [2], 72, 607, [1] p., VI carte di tavola : ill. - Segnatura: pi greco1 a-d8 e4 A-2P8. - Vignetta calcografica (Medaglia con raffigurati una chiesa di Roma sul recto e il ritratto di Federico 2. sul verso) sul frontespizio. - Tavole calcografiche 8: Tomo IIX. I. Sigism. Meisterlini Chronicon Norimbergense ad an. 1360. ... IX. Indices utriusque tomi nouissimi. Cum praefatione, in qua monumenta haec recensentur sigillatim ... - 1727. - [2], XVI, 64, 728 p., [7] carte di tav. : ill. - Segnatura: pi greco2 ):(8 a-d8 A-2Y8 2Z4. - Vignetta calcografica (Medaglia con raffigurati una croce greca sul recto e il ritratto di Ludovico 4. sul verso) sul frontespizio. - Stemma calcografico del dedicatario, il barone Friedrich Ernst von Knyphausen, a c. ):(1v. - Tavole calcografiche 9: Tomo IX. I. Scriptores rerum Danicarum XII. ab an. 700. ad an. 1500. VI. Diplomatarium miscellum, rerum saxoniae; Misniae; Thuringiae; Luxenburgi, cetera. Cum praefatione & recensione, ... - 1731. - [4], 52, 736 p. : antiporta. - Segnatura: pi greco2 a-b8 c4 d6 A-2Z8. - Marca calcografica (Un uomo semina un campo sotto un sole scintillante e un uccello nel cielo. Motto in nastro: Illo splendente levabor) sul frontespizio 10: Tomo X. I. Diplomata rerum Saxoniae & Brunsuicensium, ab an. 1200. ... VII. Diplomata novi operis coenobii. Cum indice instructissimo; praefatione & recensione, in quouis, singularium iuris publici; feudalis; ecclesiasticis; ciuilis, ... - Halae Salicae : impensis Orphanotrophei, 1733. - XIV, [2], 82, 770, [126] p. : antiporta. - Segnatura: )(8 a-e8 f2 (-f2) A-3K8. - Stemma calcografico del dedicatario, il giurista prussiano Samuel von Cocceji, a c. )(2v |
Impronta |
|
Autori |
|
Marca |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Possessore precedente |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 77989 |
Biblioteca | Inv. | Sezione | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sezione antica | SP1141 | Fontaniniana | VII.D.13/1 | V. 1. - 20 cm. - Precedente collocazione manoscrit [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Sezione antica | SP1141/a | Fontaniniana | VII.D.13/2 | V. 2. - 20 cm. - Precedente collocazione manoscrit [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Sezione antica | SP1141/b | Fontaniniana | VII.D.13/3 | V. 3. - 20 cm. - Precedente collocazione manoscrit [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Sezione antica | SP1141/c | Fontaniniana | VII.D.13/4 | V. 4. - 20 cm. - Precedente collocazione manoscrit [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Sezione antica | SP1141/d | Fontaniniana | VII.D.13/5 | V. 5. - 20 cm. - Precedente collocazione manoscrit [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Sezione antica | SP1141/e | Fontaniniana | VII.D.13/6 | V. 6. - 20 cm. - Precedente collocazione manoscrit [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Sezione antica | SP1141/f | Fontaniniana | VII.D.13/7 | V. 7. - 20 cm. - Precedente collocazione manoscrit [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Sezione antica | SP1141/g | Fontaniniana | VII.D.13/8 | V. 8. - 20 cm. - Precedente collocazione manoscrit [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Sezione antica | SP1141/h | Fontaniniana | VII.D.13/9 | V. 9. - 20 cm. - Precedente collocazione manoscrit [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |
Sezione antica | SP1141/i | Fontaniniana | VII.D.13/10 | V. 10. - 20 cm. - Precedente collocazione manoscri [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |