Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storie fiorentine di messer Bernardo Segni, gentiluomo fiorentino, dall'anno MDXXVII. al MDLV. Colla vita di Niccolò Capponi, gonfaloniere della repubblica di Firenze, descritta dal medesimo Segni suo nipote. - In Augusta : appresso David Raimondo Mertz, e Gio. Jacopo Majer, 1723. - 2 parti ([12], 384, [46] p., [1] carta di tav.; [2], 42, [4] p., [1] carta di tav.) : ritratti ; fol. |
Note |
Segnatura: a4 b2 A-5P2 5Q2 [bianca 5Q2]; )(1 a-l2 m1. - Opera in due parti, ciascuna con paginazione e segnatura proprie. - A p. 304 (c. 4G2v) due cartigli correttivi, rispettivamente alle righe 17-33 e 41-42. - Frontespizio in rosso e nero. - Fregio xilografico sui frontespizi. - Ritratti calcografici di Bernardo Segni e di Niccolò Capponi, incisi da Johann Heinrich Storcklein, nelle carte di tavola. - Testate xilografiche con gli stemmi di Bernardo Segni e di Niccolò Capponi rispettivamente a c. b1r della prima parte e c. a1r della seconda parte. - A c. a1r della prima parte, occhietto: Storie fiorentine di messer Bernardo Segni. - A c. )(1r della seconda parte, occhietto: Vita di Niccolò Capponi gonfaloniere della repubblica fiorentina l'anno MDXXVII. e MDXXVIII. Descritta da Bernardo Segni, gentiluomo fiorentino, e suo nipote
|
Impronta |
|
Legami rimanenti | |
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Possessore precedente |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 68769 |
Biblioteca | Inv. | Sezione | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sezione antica | SP963 | Fontaniniana | VI.F.9(1) | 35 cm. - Legato con un’altra edizione del sec. 18. [...] | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |