Libro antico Libro antico
Maffei, Scipione

Verona illustrata parte prima [-quarta ed ultima] ..

In Verona : per Jacopo Vallarsi, e Pierantonio Berno, 1731-1732
Campo Valore
Descrizione Verona illustrata parte prima [-quarta ed ultima] ... - In Verona : per Jacopo Vallarsi, e Pierantonio Berno, 1731-1732. - 4 volumi : ill. ; 8°
Note
Di Scipione Maffei, che sottoscrive l'epistola dedicatoria nel primo volume. - Frontespizi in rosso e nero con vignetta calcografica
1: Parte prima contiene l'istoria della città e insieme dell'antica Venezia dall'origine fino alla venuta in Italia di Carlo Magno. - 1732. - XIV, [2], 677, [3], 86, [2] p., [1] carta di tav. : ill. - Segnatura: [ast]8 A-2T8 2V4 a-e8 f4 [bianche 2V4, f4]. - Tavola calcografica ripiegata. - Testata e capolettera calcografici alle c. [ast]2r e A1r
2: Parte seconda contiene l'istoria letteraria o sia La notizia de' scrittori veronesi. - 1731. - XXXV, [1], 563, [1] p., [13] carte di tav. : ill. - Segnatura: [ast]8 2[ast]10 A-2L8 2M10. - Tavole calcografiche, alcune ripiegate. - Testata e capolettera calcografici a c. A1r. - Variante E: XXXV, [1], 563, [1] p., [11] carte di tav. : ill. - Segnatura: [ast]8 §8 chi greco2 A-2M8 <2>chi greco2. - Tavole calcografiche, alcune ripiegate
3: Parte terza contiene la notizia delle cose in questa città più osservabili. - 1732. - VII, [1], 541, [15] p., [28] carte di tav. : ill. - Segnatura: [ast]4 A-I8 K14 L-2I8 2K4. - Le c. K5-K10 sono carte di tavola segnate K5-K7 nelle prime tre carte e numerate a carte rispettivamente 153, 155, 157, 159, 161, 163. - Illustrazioni, tavole, di cui 6 ripiegate, capilettera, testate e finali figurati calcografici, alcuni incisi da Francesco Zucchi su disegni di Gian Battista Tiepolo e Saverio Avesan
4: Parte quarta ed ultima contiene il trattato in questa seconda edizione accresciuto anche di figure degli anfiteatri e singolarmente del veronese. - 1731. - [8], 383, [21] p., 16 carte di tav. : ill. - Segnatura: [ast]4 A-2A8 2B4 <2>[ast]4. - Tavole calcografiche ripiegate, eccetto le carte II, IIII e VI. - Testata e capolettera figurati calcografici a c. A1r. - Variante C: [10], 383, [13] p. - Segnatura: [ast]4 chi greco1 A-2A8 2B6. - La c. chi greco1 contiene: Indice de' rami
Impronta
  • a-l- o-a- ero- fagl (3) 1732 (R) (vol. 1)
  • n-ro eae, heto tid' (3) 1731 (R) (vol. 2)
  • r-o- nai: hee- d'va (3) 1732 (R) (vol. 3)
  • o.,e el;e t-f- fara (3) 1731 (R) (vol. 4)
  • o.,e hen- t-f- fara (3) 1731 (R) (vol. 4, var. C)
Autori
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Possessore precedente
Paese
Lingua
ID scheda 67372
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Maffei, Scipione
Avesani, Saverio
Zucchi, Francesco
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sezione Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Sezione antica SP864 Fontaniniana VI.C.2/1 V. 1. - 24 cm. - Mutilo della carta di tavola. - P [...] Sola consultazione A scaffale Nessuna
Sezione antica SP864/a Fontaniniana VI.C.2/2 V. 2. - 24 cm. - Variante E. - La carta di tavola [...] Sola consultazione A scaffale Nessuna
Sezione antica SP864/b Fontaniniana VI.C.2/3 V. 3. - 24 cm. - - Precedente collocazione manoscr [...] Sola consultazione A scaffale Nessuna
Sezione antica SP864/c Fontaniniana VI.C.2/4 V. 4. - 24 cm. - Variante C. - Precedente collocaz [...] Sola consultazione A scaffale Nessuna