Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vita di Cosimo de' Medici, primo gran duca di Toscana, descritta da Aldo Mannucci. - In Bologna : [Aldo Manuzio il giovane], 1586. - [8], 188, [4] p., [3] c. di tav. : ill. ; fol |
Note |
Segnatura: [croce greca]4 A-2A4 [bianche [croce greca]4, 2A3]. - Per il nome del tipografo cfr. A. A. Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna 1953, p. 238, n. 5. - Frontespizio calcografico con cornice architettonica e stemma dei Medici, inciso da Agostino Carracci (cfr. The Illustrated Bartsch, 39, p. 282). - Testata mista xilografica e calcografica e capolettera calcografico a c. [croce greca]2r. - Iniziali xilografiche figurate. - Mappa della Toscana nella vignetta calcografica a p. 6. - Vignetta xilografica (una corona) a p. 156. - Tavole calcografiche, di cui la terza ripiegata: i ritratti di Cosimo e di Francesco de Medici nelle prime due, la mappa di Siena e dei territori adiacenti nella terza, autore Stefano Buonsignori, con titolo «Senarum locorumque adiacentium descriptio». - Per le diverse attribuzioni dei cinque bulini ad Agostino Caracci e a Martin Rota o a Cesare dal Borgo cfr. online Genus Bononiae (http://collezioni.genusbononiae.it/products/dettaglio/622)
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 47266 |
Biblioteca | Inv. | Sezione | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Sezione antica | SP1155 | Fontaniniana | VII.E.9(1) | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |